Andrea.Femia

10/04/2025 – Viva la Liberazione e il 1° maggio

si avvicinano l’anniversario della liberazione dal nazifascismo, prima Bologna, il 21 aprile, poi tutta Italia il 25 aprile e la festa dei lavoratori il 1° maggio. Sono date molto importanti, ancora più importanti in questa situazione di orrori, di morti, di guerra. Cucine popolari sarà il 21 aprile e anche il 25 aprile con Anpi per testimoniare la festa di tutte e tutti bolognesi, italiane e italiani, e sarà presente anche il 1° maggio a Teatri di vita, come ormai facciamo da qualche anno.

10/04/2025 – Viva la Liberazione e il 1° maggio Leggi tutto »

07/12/2024 – Il calendario dell’Avvento delle Cucine popolari

Si sta avvicinando il Natale, il mondo è sempre in pieno disastro: guerra, morti, distruzione. Basta. Ma non ci sono ancora orecchie per sentire. Per quanto ancora? Tutte e tutti continuiamo a fare e a sperare che si metta davvero fine a questo orrore e che si lavori davvero per la pace, per il rispetto della vita e dei diritti. Intanto continuiamo il nostro lavoro volontario, grazie al supporto di tante e tanti che donano. Un grazie di cuore a tutte e a tutti.

07/12/2024 – Il calendario dell’Avvento delle Cucine popolari Leggi tutto »

09/10/2024 – Cucine popolari contro ogni spreco

Lo spreco alimentare ha raggiunto proporzioni che hanno dell’incredibile. Secondo l’Osservatorio internazionale Waste Watcher lo spreco alimentare domestico in Italia è pari a 2,132 milioni di tonnellate, una quantità tale che si potrebbe dar da mangiare a ben 3,89 milioni di persone, più della metà dei poveri alimentari in Italia.
Questa è una delle considerazioni da cui sono nate nel 2015 le Cucine popolari. Questa è quanto aggiunge Roberto Morgantini alla giornalista:

09/10/2024 – Cucine popolari contro ogni spreco Leggi tutto »